
Venticinque anni fa nessuno sapeva cosa fossero le slide: quando si doveva fare una presentazione pubblica ci si affidava alle diapositive. Si preparavano uno o due caricatori con quei quadrettini che montavano, nel telaietto di carta prima e poi di plastica, dei positivi su pellicola e li si proiettava nel buio di una sala.
Strumento principe per realizzare le diapositive, ma anche foto a colori per documentare un progetto, era la Polaroid Palette. Il dispositivo era, in pratica, un contenitore con un mini video, un tubo catodico a colori, a cui si poteva collegare una macchina fotografica, magari proprio una Polaroid per avere un risultato immediato, come si vede bene nell'immagine.
Lo strumento era molto costoso, e diffuso, per quanto ho potuto vedere, soprattutto in ambito medico.
.
Nessun commento:
Posta un commento