Vergogna Ipernity / Shame on you, Ipernity

Quando iniziai questo blog decisi di utilizzare Ipernity come servizio di hosting per le immagini: l'interfaccia era gradevole, il servizio gratuito e chiunque poteva scaricare le immagini nel formato che più gli piaceva. Nell'aprile del 2013 le condizioni di servizio sono cambiate all'improvviso e senza preavviso: nessuno può più scaricare immagini gratuitamente, neppure io. Il mio lavoro di anni è rimasto in possesso di Ipernity e le mie immagini sono ostaggio del loro sito: o pago o non posso né riprendermele né consentire ai visitatori di queste pagine di scaricarle. Sto, faticosamente, recuperando i file da fortunosi backup, facendo di nuovo le scansioni mancanti e sostituendo le immagini sui post; piano, piano tutto sarà sul mio Google Drive e di nuovo liberamente scaricabile.
Meditate, gente.



Visualizzazione post con etichetta Calcolatrici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calcolatrici. Mostra tutti i post

lunedì 20 luglio 2015

Olivetti Logos 250-270 (1971)


https://drive.google.com/file/d/0B-I-2gftBN19S28xeUdSWVF0cjQ/view?usp=sharing

Un clic sull'immagine per visualizzarla (e scaricarla) nelle dimensioni originali
LA VOLETE GIOVANE?
LA VOLETE ELETTRONICA?
LA VOLETE DI BELLA LINEA?
LA VOLETE CHE SCRIVA?
LA VOLETE CON UNA GARANZIA DI MARCA
CHE E’ PROVA DI UN SUCCESSO MONDIALE?
NON E’ MOLTO PIU’ SEMPLICE DIRE
CHE VOLETE UNA CALCOLATRICE ELETTRONICA SCRIVENTE
OLIVETTI LOGOS?

Calcolo Olivetti è calcolo scritto: documento, informazione disponibile in chiaro. Olivetti ha affermato la scrittura sul mercato mondiale delle macchine da calcolo, conquistando una posizione di primato. Olivetti fa oggi elettronico il calcolo scritto. E fa scritto, semplifica, propone all’uso di tutti il calcolo elettronico.
La nuova classe Logos di calcolatrici elettroniche scriventi esprime l’esperienza di tre fondamentali linee di sviluppo che Olivetti quotidianamente verifica in tutti i paesi del mondo: tecniche di scrittura, elettronica dell’informazione, progettazione di logiche e tastiere alla misura del linguaggio umano.

OLIVETTI LOGOS 250-270
Tre registri operativi - Due registri di accumulo dati (tre per il modello 270)- Capacità 22 cifre più virgola e segno- Accumulo automatico di prodotti e quozienti - Calcolo diretto delle percentuali (nel modello 270, anche delle potenze e delle radici quadrate) - Arrotondamento per eccesso, per difetto e matematico - Decimali prefissabili fino a 15.


giovedì 19 marzo 2015

Texas Instruments calcolatrici scientifiche (1980)



Un clic sull'immagine per visualizzarla (e scaricarla) nelle dimensioni originali
Uno strumento di studio e di lavoro consigliato dalle migliori scuole europee: calcolatrici scientifiche Texas Instruments con sistema A.O.S.

Il sistema A.O.S. è il "cervello" delle calcolatrici scientifiche e programmabili Texas Instruments. E' un sistema che vi permette di impostare i problemi, da sinistra verso destra, così come voi li scrivereste, tenendo conto delle regole dell'algebra.
Facciamo un esempio impostando la sequenza: 2 + 3 x 5. Se si premono i tasti nell'ordine di scrittura, una calcolatrice che non rispetti la gerarchia algebrica vi dà come risultato 25 invece di 17, che è quello corretto.
Il sistema A.O.S., invece, tiene conto della gerarchia algebrica eseguendo prima il prodotto e poi la somma.
Ciò elimina la possibilità di errore delle calcolatrici tradizionali. Per questo le calcolatrici scientifiche e programmabili Texas Instruments sono le più diffuse e le più consigliate nelle scuole europee.

Hanz Sperber: professore. "Ai miei allievi, seguendo i consigli del nostro Ministero dell’Istruzione, ho consigliato le calcolatrici Texas lnstruments. Io personalmente sono soddisfatto della TI-20 perché, pur essendo molto economica, ha tutte le funzioni scientifiche di base e la memoria costante." 

TI-20. Memoria costante e calcolo flessibile. TI-20. Uno strumento indispensabile per i vostri calcoli con una possibilità di 46 funzioni di calcolo tra cui: funzioni aritmetiche, cambio di segno, trigonometriche, iperboliche, 3 tipi di misurazione angolare (gradi sessagesimali, centesimi e radianti) loro conversione e funzioni logaritmiche. La "memoria costante” a 4 funzioni (immagazzinamento, richiamo, somma e scambio memoria/visualizzatore) vi permette di conservare inalterato il suo contenuto anche a calcolatrice spenta.
TI-20 possiede il dispositivo economizzatore di energia (APD) ed è fornita di pile a lunga durata. Il tutto con in più la sicurezza e l'assistenza Texas Instruments anche dopo l'anno di garanzia.

Lire 23.500 + I.V.A. 15%*



Fabrice Bouzin, studente.
"Ho scelto la TI-53 per la sua memoria costante e perché mi libera dalla noia dei calcoli ripetitivi con la sua semplice programmabilità. Mi serve nei lavori di ricerca scientifica."

TI-53. Uno strumento per risolvere tanti problemi. TI-53 è una calcolatrice a memoria costante, precisa, affidabile e versatile; il mezzo ideale per avvicinarsi ai concetti della programmazione. Oltre, infatti, ad una vasta gamma di funzioni matematiche (aritmetiche, algebriche, trigonometriche, logaritmiche ed esponenziali) la TI-53 vi mette a disposizione 4 tasti di programmazione e 32 passi di programma che potrete usare per immagazzinare una o più formule e risolvere automaticamente calcoli ripetitivi. Possiede l’indicatore di stato di carica delle pile. Tutto con in più la sicurezza e l’assistenza Texas Instruments anche dopo l’anno di garanzia.

Lire 49.000 + I.V.A. 15%*



Arturo Caruso: genitore.
"Io sono architetto, uso da parecchio tempo la TI-51-III e  sono molto soddisfatto. Anzi quest'anno l’ho regalata anche a mio figlio perché è un super regolo calcolatore con moltissime funzioni scientifiche e lo accompagnerà fino all’università.”

TI-51-III. II capolavoro delle calcolatrici tecnico-scientifiche. TI-51-III è la calcolatrice scientifica in grado di dare una risposta immediata a molti vostri problemi di calcolo. Le sue 90 funzioni (con incluse le iperboliche, le conversioni di coordinate e unità, le 15 funzioni statitistiche preprogrammate disponibili al semplice tocco di un tasto) sono sinonimo di potenza di calcolo. TI-51-III è una calcolatrice di facile impiego che soddisfa molte esigenze scolastiche e professionali. Possiede quattro tasti di programmabilità e 32 passi di programma che potete usare per immagazzinare una formula e risolvere automaticamente calcoli ripetitivi. Il tutto con in più la sicurezza e l'assistenza Texas Instruments anche dopo l'anno di garanzia.

Lire 49.000 + I.V.A. 15%*



* Prezzo suggerito al pubblico.

Texas Instruments
Elettronica per il progresso.

sabato 27 dicembre 2014

Texas Instruments TI-30 LCD (1982)



Un clic sull'immagine per visualizzarla (e scaricarla) nelle dimensioni originali
Problema per la TI-30 LCD:
Con quale angolazione deve nuotare l'elefante per raggiungere il punto esattamente opposto sull'altra riva del fiume?
Paolo vuole attraversare il fiume con il suo grande amico e raggiungere l'altra riva alla stessa altezza da cui parte. Il fiume è largo 73 metri, la corrente è di 0,4 metri al secondo, l'elefante nuota alla velocità di 0,7 metri al secondo.
La TI-30 LCD risolve i problemi della trigonometria classica in maniera semplice e precisa. Sa calcolare facilmente l'angolo esatto e lo visualizza sul display a cristalli liquidi. Evoluzione della calcolatrice scolastica TI-30, famosa in tutto il mondo, la TI-30 LCD offre anche qualcosa di più: conversione tra radianti e gradi, preselezione del numero di cifre decimali visualizzati, calcoli in fattoriale (n!) e una memoria costante incorporata che funziona anche quando la calcolatrice è spenta.
Grazie al sistema AOS™ (Algebraic Operating System) i calcoli algebrici possono essere impostati così come vengono normalmente scritti, sarà la calcolatrice a tener conto della gerarchia algebrica.
Tutto funziona in maniero semplice ed efficiente: la TI-30 LCD ha una tastiera con codici colorati particolarmente semplici (ciascun gruppo di funzioni omogenee ha un suo colore) e 4 piedini di gomma che la mantengono ferma su qualsiasi superficie.
E grazie alla custodia rigida protettiva e alle pile a stilo a lunghissima durata è la calcolatrice ideale per una «dura» vita scolastica.
La TI-30 LCD, particolarmente studiata per le scuole medie superiori, è solo un esempio di come Texas Instruments vi aiuta a calcolare in maniera rapida ed efficiente.

Soluzione per la TI-30 LCD: l'elefante deve nuotare contro la corrente ad un angolo di 34,8 gradi.

giovedì 14 agosto 2014

Olivetti Divisumma 18 (1973)



Un clic sull'immagine per visualizzarla (e scaricarla) nelle dimensioni originali

Una calcolatrice da tavolo 'portatile'.

La bellezza non è tutto
Anche se la Olivetti Divisumma 18 è proprio molto bella.
Tanto bella che si ha voglia di tenerla sempre con sé.
E per questo l'abbiamo fatta portatile.
Perché vi segua sul lavoro, in auto, in valigia, in banca.
Perché sia un oggetto, oltre che uno strumento, nella vostra casa.
E l'abbiamo fatta scrivente perché quello che sa fare così bene — moltiplicare e dividere, sottrarre e calcolare i decimali — non venga dimenticato, ma vi possa sempre servire da controllo, da documento.
Un bel documento, anch'esso. Perché scritto su carta d’argento.
Pesa ottocentosettantacinque grammi. Trecentosettantacinque grammi pesa il suo caricabatteria. È lunga duecentocinquantacinque millimetri, alta quarantasette; ne misura centoventi di profondità. Ha un design molto speciale, molto divertente. È fatta di gomma e resina. La sua tastiera è unica al mondo. Scrive con un soffio.

È disponibile anche la versione da tavolo
Olivetti Divisumma 28, con alimentazione a rete.

Olivetti Divisumma 18
calcolatrice elettronica, portatile e scrivente
_____________________________________


Disclaimer


Vintage ads are shown here in fair use context. Every image is © by its original company or artist. This site does not endorse any advertisement.