Vergogna Ipernity / Shame on you, Ipernity

Quando iniziai questo blog decisi di utilizzare Ipernity come servizio di hosting per le immagini: l'interfaccia era gradevole, il servizio gratuito e chiunque poteva scaricare le immagini nel formato che più gli piaceva. Nell'aprile del 2013 le condizioni di servizio sono cambiate all'improvviso e senza preavviso: nessuno può più scaricare immagini gratuitamente, neppure io. Il mio lavoro di anni è rimasto in possesso di Ipernity e le mie immagini sono ostaggio del loro sito: o pago o non posso né riprendermele né consentire ai visitatori di queste pagine di scaricarle. Sto, faticosamente, recuperando i file da fortunosi backup, facendo di nuovo le scansioni mancanti e sostituendo le immagini sui post; piano, piano tutto sarà sul mio Google Drive e di nuovo liberamente scaricabile.
Meditate, gente.



Visualizzazione post con etichetta Omninet. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Omninet. Mostra tutti i post

domenica 31 maggio 2015

Corvus Concept (1984)



Un clic sull'immagine per visualizzarla (e scaricarla) nelle dimensioni originali
Corvus Concept™
A quante domande risponderà domani?

Siamo certi che risponderà a tutte le domande che vi necessitano. Non per niente il CORVUS CONCEPT è una potente Workstation professionale totalmente integrata basata sul processore MOTOROLA 68000 (32 bit di dati e indirizzi) dotata di uno schermo BIT MAPPED orientabile da 15 pollici ad alta risoluzione (720x 560 pixel) con tastiera staccata. Il CORVUS CONCEPT è dotato di memoria RAM da 256 KB a 512 KB e può essere completata con memoria di massa, sia a floppy disk che a Winchester, oltre che con il rivoluzionario BANK, unità a nastro, da 100 a 200 MB con possibilità di accesso anche RANDOM.
Il CORVUS CONCEPT è dotato di un software particolarmente potente ed integrato, tanto da far diventare il CONCEPT uno strumento di lavoro insostituibile. Nel lavoro d’ufficio il CORVUS CONCEPT, con un software di WORD PROCESSING che utilizza appieno le potenzialità del sistema, rende disponibili opzioni fino ad ora impensate quali la visualizzazione contemporanea su di un solo schermo di 24 pagine di testo che consente la visione e la impaginazione prima della stampa.
Il CORVUS CONCEPT è inoltre provvisto della interfaccia per la nota rete locale CORVUS OMNINET™ che conta più di 100.000 nodi installati in tutto il mondo e che integra, con un unico legame, questa Workstation con i più importanti personal computers oggi presenti sul mercato.


venerdì 29 maggio 2015

Corvus Omninet (1984)



Un clic sull'immagine per visualizzarla (e scaricarla) nelle dimensioni originali
CORVUS OMNINET™
ed è subito rete.

La rete locale OMNINET” permette di collegare dinamicamente tra loro i Personal Computers delle principali marche presenti sul mercato mondiale, accrescendone le possibilità d’impiego e le prestazioni complessive.
OMNINET™ è una rete che pur essendo di rapidissima installazione, facile da usare e a bassi costi, mantiene le caratteristiche di una rete altamente professionale.
Stesse caratteristiche contraddistinguono i componenti "CORVUS"di rete, quali i DISK SERVERS. PRINTER SERVERS, GATEWAYS, che si completano oggi con l’ultimo ritrovato tecnologico, il rivoluzionario BANK™, unità a nastro ad alta capacità (200 MB) ad accesso anche RANDOM.
Un ulteriore passo avanti verso una più completa automazione, si raggiunge poi con la potente WORKSTATION CORVUS CONCEPT a 32 bit, di magnifico design con video orientabile di 15 pollici Bit-Mapped ad alta risoluzione; può essere impiegata sia per le più moderne esigenze dell’Office Automation, che per scopi scientifici, da sola o inserita nella rete OMNINET™.


martedì 14 aprile 2015

Corvus Omninet (1986)



Un clic sull'immagine per visualizzarla (e scaricarla) nelle dimensioni originali
Corvus Omninet
La rete locale di prima scelta per microcomputer.

Essere i primi per Corvus non è una novità...

1979: il primo Winchester per personal computer.
1980: Mirror, il primo backup a basso prezzo per Winchester; Constellation Multiplexer, la prima rete Corvus.
1981: il primo Winchester ¼” per micros; Omninet. la rete dalle elevate prestazioni per micros.
1982: nuovi sistemi a disco Winchester, per IBM. Apple e Zenith.
1983: The Bank. nastro da 200 Mbyte di memoria ad accesso diretto; SNA Gateway per collegare Omninet ai mainframe IBM.
1984: OmniShare, per IBM XT, PC, PC compatibili; OmniDrive, un disco Winchester predisposto per rete.
1985: Omnitalk per collegare Omnidrive a Appletalk per MAC. Constellation II - La 1^ Rete Omninet per MAC.
Companion - La 1^ workstation per Lan Omninet.
1986: Annuncio del collegamento di MAC Plus in Omninet con personal computer IBM, DEC Rainbow ed Apple IIe.
1987: Annunci che faranno della rete Omninet la soluzione ideale delle esigenze emergenti.
Dovete scegliere una rete locale integrata? Rivolgetevi alla società che vi può offrire una soluzione completa. 
Per ricevere informazioni di prima mano sulle vostre future reti locali integrati e per i microcomputer collegabili, rivolgetevi al più vicino distributore Corvus o inviate il vostro biglietto da visita a: CORVUS.





_____________________________________


Disclaimer


Vintage ads are shown here in fair use context. Every image is © by its original company or artist. This site does not endorse any advertisement.